STUDENTI INDIPENDENTI rende noto a tutti gli studenti della Facoltà la seguente lettera, inoltrata a tutto il consiglio di Facoltà. Ricordiamo che tale iniziativa è stata preceduta da un'intervento di un nostro consigliere di Facoltà nel consiglio di Ottobre. In allegato alla lettera è stato mandato un grafico con i nomi di tutti i docenti, con di fianco "una crocetta" per ogni informazione inserita, e uno "spazio bianco" per ogni informazione non inserita nel sito della Facoltà.
Gli spazi bianchi sono il 67% del totale.
Gentilissimo Professore
Antonella è una studentessa di Terlizzi, immatricolata a Scienze della Formazione nel lontano 2002. Da qualche anno fa la segretaria in un’azienda per pagare l’iscrizione all’Università e perciò ha rallentato un po’ lo studio. Le mancano appena tre esami per laurearsi.
L’ho conosciuta per caso lunedì mattina in Ateneo. Cercava il programma d’esame del suo collega, il professor Pinco Pallino (di preciso le servivano solo i titoli dei libri da studiare). Aveva chiesto un giorno di permesso a lavoro.
In giro tra il labirinto di uffici non avevano potuto darle informazioni su tale docente e quindi ha pensato di rivolgersi a noi studenti.
“Niente di più facile - ho pensato – basta cercare sul nuovissimo portale internet della nostra facoltà”. C’è solo un problema, mi appare questo:
Antonella è una studentessa di Terlizzi, immatricolata a Scienze della Formazione nel lontano 2002. Da qualche anno fa la segretaria in un’azienda per pagare l’iscrizione all’Università e perciò ha rallentato un po’ lo studio. Le mancano appena tre esami per laurearsi.
L’ho conosciuta per caso lunedì mattina in Ateneo. Cercava il programma d’esame del suo collega, il professor Pinco Pallino (di preciso le servivano solo i titoli dei libri da studiare). Aveva chiesto un giorno di permesso a lavoro.
In giro tra il labirinto di uffici non avevano potuto darle informazioni su tale docente e quindi ha pensato di rivolgersi a noi studenti.
“Niente di più facile - ho pensato – basta cercare sul nuovissimo portale internet della nostra facoltà”. C’è solo un problema, mi appare questo:

Cosa dovrei rispondere ora alla povera signorina Antonella?
Di mandare una e-mail. “Già fatto - mi risponde - ma ancora nessuna risposta”.
Il resto del dialogo è fatto di imprecazioni contro il ‘povero’ professor Pinco Pallino, la ‘cara’ Facoltà di Scienze della Formazione e quel maledetto giorno in cui Antonella ha deciso di iscriversi all’Università degli Studi di Bari.
Ma andiamo oltre la tavoletta: il professor Pinco Pallino non lo conosco, ma di Antonella di Terlizzi ne conosco decine al giorno, con la stessa storia e gli stessi problemi.
Da sempre la precarietà nel reperire informazioni è una delle grandi pecche dell’Università, ‘fortunatamente’ insabbiata nell’opinione comune da ben più gravi scandali.
Noi studenti cerchiamo da tempo di ovviare alla questione ponendoci come punti di riferimento reciproci ma offrendo, così, informazioni ben lontane dall’ufficialità.
Per favorire il passaparola e il confronto tra gli studenti stiamo promuovendo siti internet, blog e forum aperti dagli stessi studenti:
www.siateneo.blogspot.com
www.lesperimento.forumfree.net
www.corridoiovirtuale.it
Da pochi giorni, attraverso questi siti, ogni studente può iscriversi gratuitamente ad un servizio sms, finanziato dall’Università, con cui ci impegniamo a inviare direttamente sul cellulare le informazioni più utili sui diversi corsi di laurea.
Ho apprezzato i suoi colleghi che hanno già provveduto ad aggiornare la propria pagina sul sito della Facoltà ma noto che ancora molte informazioni mancano.
Le chiedo, con la massima gentilezza, di voler verificare l’inserimento, perlomeno, dei dati essenziali per poter reperire le informazioni in merito alla sua disciplina.
Colgo l’occasione per informarla che una delle domande più frequenti in questo periodo riguarda le date degli appelli straordinari di novembre. Nel Consiglio di Facoltà dello scorso 25 settembre si è deliberato che tali appelli, fissati per il periodo 26 novembre-3 dicembre, riguardano, oltre gli iscritti fuori corso A.A. 2006/2007, ‘gli studenti che devono fruire della seduta di laurea straordinaria di dicembre’. Per quanto possa sembrare ovvio, tale punto sembra aver acceso dubbi tanto negli studenti quanto nel corpo docenti.
La ringrazio anticipatamente, confidando nel comune interesse di dare un’immagine positiva della nostra Facoltà.
In fede,
uno qualsiasi dei rappresentanti degli studenti
nei Consigli di Facoltà e dei Corsi di Laurea.
P.s.: In allegato la ricerca che ho condotto circa le informazioni inserite. Le croci corrispondono ai dati presenti. Se accanto al suo nominativo sono segnate quattro croci è promosso.
4 commenti:
vai giusepe in consolle!!!
enzo
allora esistono ancora giovani che parlano italiano...bravi!
si...a morte il professor Pinco Pallino!!!
ci siamo anche noi che col nostro blog forniamo info:
www.unimaestre.splinder.com
Posta un commento